di Federico Panebianco


Chi sono

Faccio Scarpe, portando avanti un mestiere antico di secoli,
provando a trasmettervi
“l’Arte di fare scarpe”
con la stessa passione
di chi l’ha trasmessa a me.

Federico.


Perché scegliermi

Metto l’anima nel mio lavoro.

Garantisco competenza e professionalità per tutte le mie realizzazioni; dai modelli classici come oxford brogue, francesina, derby, passando a quelli più sportivi come polacchine o Clark e arrivando ai modelli per la caccia, l’equitazione e il tempo libero.

Tutto è realizzato artigianalmente e interamente “fatto a mano”, per chi vuole distinguersi con qualità e originalità.

Nel mio laboratorio troverete la calzatura adatta alle Vostre esigenze, dal modello – realizzato anche su Vostra particolare richiesta – alla lavorazione più adatta a ciò che sceglierete; da quella più semplice a quella più complessa, sempre e comunque rispettando qualità e garanzia dei materiali che utilizzo.

Non produco in serie, ma curo le Vostre richieste singolarmente, prestando attenzione ad ogni particolare che desiderate.

Produco cinture utilizzando esclusivamente gropponi di toro e fibbie in ottone.

Le mie borse sono tutte ricavate o rivisitate da modelli vintage, borse da lavoro, da viaggio e da passeggio.

Studio, ricerca, passione, amore per la storia e manualità mi permettono di riprodurre calzature, borse, cinture e scarselle per le rievocazioni e ricostruzioni storiche, dai romani ai longobardi, dal medioevo al rinascimento, il ‘600 e il ‘700, la Belle Époque, i primi del ‘900, la Prima e Seconda Guerra Mondiale.

Un laboratorio artigianale che, pur mantenendosi aggiornato a tempi moderni, non dimentica Storia e Tradizioni che fanno del “mio” Mestiere uno dei più belli al mondo.

Come effettuare un ordine dei miei prodotti?

Scaricare il “Modulo d’Ordine” allegato e riempirlo
✓ Prendere le misure dei propri piedi secondo le indicazioni riportate sotto
nella sezione + Come prendere le misure
✓ Inviate il “Modulo d’Ordine” con allegati, per ogni paio di scarpe o stivali che si vogliono ordinare:

“Modulo A” per le scarpe (o “Modulo B” per gli stivali)
+ i due fogli con le misure che del contorno e della lunghezza del piede
che vi siete presi.

Potete inviare l’ordine tramite:

e-mail a info@lartedeicalzaioli.it

Come prendere le misure?
  • Indossate i calzini che usate più spesso (fino, medio, grosso).
  • Mettete il piede su di un foglio di carta A4, il piede deve entrare bene nel foglio, premete con il peso del corpo sul piede. Foto 1
  • Disegnate con una matita il contorno del piede. Il contorno deve essere il più preciso possibile.
  • Ripetete le precedenti azioni con l’altro piede.
  • Misurate la lunghezza dei piedi, riportati sui foglio, dal tallone alla punta. Foto 2
  • A questo punto:
    • – se volete ordinare scarpe scaricate il “modulo A” e riportateci sopra le vostre misure.
    • – se invece volete ordinare stivali scaricate il “modulo B” e riportateci sopra le vostre misure.
  • Ricordate che queste misure devono essere fatte a piede scarico, cioè senza pressione sul piede.
  • A questo punto unite i 2 fogli con le vostre misure ed il modulo scelto e tornate alla sezione + Come effettuare un ordine dei miei prodotti

Desiderate una calzatura personalizzata su misura interamente fatta a mano?

Venite a trovarmi in laboratorio, insieme sceglieremo il modello, il pellame: dal Vitello alla Culatta di Cavallo, dal Coccodrillo alla Razza, dal Pitone al Cavallino.
Il tipo di filo per la cucitura del tomaio, la lavorazione
del fondo, guardolo diritto o rovesciato, il tipo di cuciture fatte a mano con spago impeciato, il tipo di fondo, cuoio, gomma o altro, la finitura lucida o opaca.

Questo tipo di calzatura si può ordinare solo in laboratorio, dove vi posso consigliare il tipo di forma adatta ai vostri piedi, prendere le misure per poi preparare la forma personalizzata che rimarrà di vostra proprietà.

Le calzature finite verranno consegnate in una scatola di legno, accompagnate da un kit di pulizia, sacchetti in stoffa riponi scarpe, tendiscarpe in legno, panno di cotone, lacci di
riserva, calzanti e consigli per la manutenzione.

Servizio manutenzione rimessa a modello in Laboratorio.


Non hai trovato risposta?

Contattami

    Arte dei Calzaioli P.IVA 01499450524 by Tessiragnatele.